Feltro decorativo ad aghi

In questo workshop dedicato al recupero creativo impareremo come dare nuova vita a dei vecchi capi e tessuti in lana, rammendando e decorando con la tecnica del feltro artistico.

Una giornata assieme in cui affronteremo anche i temi della sovrapproduzione, del greenwashing e dell’importanza della materia prima nella qualità e durevolezza dei capi d’abbigliamento.
La tecnica del feltro decorativo ad aghi ci permette di disegnare, utilizzando la lana cardata come se fosse tempera e i tessuti di lana come la nostra tela. Chiacchierando e agugliando impareremo come rigenerare i nostri vecchi capi di lana, rammendando o semplicemente decorandoli.

Aghi da feltro e lane per decorare saranno forniti da LAMANTERA mentre ogni partecipante porterà un proprio capo in lana a cui dare nuova vita.

immagine colonna destra

INFO E PRENOTAZIONI

Se hai qualsiasi curiosità o vuoi prenotare un esperienza, scrivici.

Durata
Circa 6 ore

Costo
50€ a persone (comprensivo di materiali e pranzo leggero)

Partecipanti
da 2 a 8

Adatto ai bambini
Dai 14 anni in su

Mantera è una parola che affonda le sue radici nella tradizione laniera abruzzese. Richiama le mantelle utilizzate dai pastori e i sopragonna delle donne nella regione aquilana.

Le nostre greggi nascono, crescono e pascolano sulle verdi montagne dell’Appennino abruzzese, fra parchi nazionali e natura incontaminata.”

Si tratta di uno dei metodi di allevamento più sostenibili ed efficienti in quanto oltre alla cura degli animali comprende la gestione dei terreni da pascolo, dei boschi e delle risorse idriche

Unisciti a noi! L’era delle persone orrende è finita, il mondo ha bisogno di gentilezza.